Il tuo primo passo nella lingua giapponese!
Il primo trimestre è pensato per chi parte da zero e vuole acquisire solide basi nella lettura, scrittura e conversazione. Durante gli incontri, ti concentrerai sull’apprendimento dell’Hiragana e Katakana, la costruzione delle prime frasi e l’uso di espressioni quotidiane.
Giapponese Liv A1
249,00 €

Paga 83€ al mese, in 3 comode rate con Paypal, oppure scegli carta di credito o bonifico bancario
Un trimestre composto a 12 lezioni ONLINE di 90 minuti ciascuna | Classi di massimo 8 partecipanti | Registrazioni disponibili
Trimestre di Mattina Completo, entra in lista d’attesa per gennaio, scrivici |
|
Trimestre di Pomeriggio |
ORA: 17:00 – 18:30 |
Trimestre di Sera |
ORA: 19:30 – 21:00 |
NB: Per garantire che il corso di livello A1 sia efficace per tutti i partecipanti, è previsto un test iniziale per coloro che non hanno frequentato il corso introduttivo. Questo test sarà somministrato prima dell’inizio del corso e avrà l’obiettivo di valutare il livello di conoscenza preesistente della lingua giapponese. In base ai risultati del test, gli studenti saranno assegnati ai gruppi più appropriati o riceveranno indicazioni su eventuali argomenti da rivedere. Questo approccio assicura che ogni partecipante possa proseguire nel corso con una base solida e possa trarre il massimo beneficio dall’apprendimento.
Dettagli
Descrizione
Cosa Imparerai nel primo trimestre (Yamato A1 T1)
Nel primo trimestre di livello A1, costruirai solide basi nella lingua giapponese, imparando a leggere e scrivere Hiragana e Katakana e a formulare frasi semplici. Utilizzerai il libro Manabō Nihongo, concentrandoti sui capitoli 1-4, con un approccio pratico e interattivo.
1. GRAMMATICA DI BASE E COSTRUZIONE DELLA FRASE
Imparerai le prime strutture grammaticali fondamentali, come:
-
Frasi dichiarative semplici (Questo è un libro, Io sono uno studente).
-
Uso dei pronomi dimostrativi (questo, quello, laggiù).
-
Domande di base (Che cos’è?, Dove si trova?).
-
Indicazioni di luogo e posizionamento degli oggetti.
-
Uso dei numeri, giorni della settimana e orari.
Questi elementi ti aiuteranno a esprimerti in modo chiaro e corretto.
2. VOCABOLARIO ESSENZIALE E SITUAZIONI QUOTIDIANE
Amplierai il tuo lessico per affrontare situazioni di base come:
-
Presentarti e presentare gli altri.
-
Chiedere e dare informazioni su oggetti e luoghi.
-
Parlare della tua routine quotidiana e degli orari.
-
Interagire in un contesto scolastico o lavorativo semplice.
3. CONVERSAZIONE E INTERAZIONE PRATICA
Attraverso esercizi interattivi, svilupperai la capacità di:
-
Introdurti in una conversazione.
-
Fare domande e rispondere su argomenti semplici.
-
Utilizzare correttamente le espressioni di cortesia e saluto.
4. LETTURA E SCRITTURA
-
Apprendimento dell’Hiragana e Katakana.
-
Lettura e scrittura di parole e frasi brevi.
-
Esercizi pratici per rafforzare la memoria visiva e fonetica.
5. MIGLIORAMENTO DELL’ASCOLTO E PRONUNCIA
-
Esercizi di ascolto con parlanti madrelingua per abituarti al ritmo del giapponese.
-
Tecniche di pronuncia corretta per suoni difficili.
6. APPROFONDIMENTO CULTURALE
-
Saluti e buone maniere nella cultura giapponese.
-
Differenze culturali tra il Giappone e l’Italia.
-
Le prime festività giapponesi e il loro significato.
🌸 Alla fine di questo trimestre sarai in grado di leggere Hiragana e Katakana, presentarti, formulare semplici frasi e comprendere brevi conversazioni in contesti quotidiani.
A chi è dedicato:
-
Professionisti: Per coloro che lavorano e vogliono sfruttare al meglio le prime ore del giorno prima dell’inizio del lavoro.
-
Studenti: Per gli studenti che desiderano aggiungere competenze linguistiche al loro curriculum prima dell’inizio delle lezioni.
-
Genitori: Per i genitori che hanno tempo libero al mattino quando i bambini sono a scuola.
-
Pensionati: Per i pensionati che cercano di imparare nuove competenze e rimanere mentalmente attivi.
-
Appassionati di cultura giapponese: Per chiunque sia interessato alla cultura giapponese e desideri iniziare la giornata con un’immersione nella sua lingua e cultura.
Le Nostre Docenti
Le nostre docenti non sono solo madrelingua giapponesi, ma anche certificate per l’insegnamento del giapponese agli stranieri.
Con oltre 20 anni di esperienza, hanno lavorato con una vasta gamma di studenti, dai bambini ai professionisti manager.
Questa esperienza diversificata consente loro di adattare i metodi di insegnamento alle esigenze specifiche di ogni studente, garantendo un apprendimento efficace e personalizzato. Grazie alla loro competenza e dedizione, le nostre docenti ti guideranno con passione e professionalità nel tuo viaggio alla scoperta della lingua e della cultura giapponese.
TESTIMONIAnze
Cosa dicono i nostri studenti
Leggi di più su SUPERPROF

Ottima insegnante! Mi sono trovata benissimo con il suo metodo e con gli strumenti utilizzati a lezione. Le spiegazioni sono chiare e le lezioni molto utili ed interessanti. Assolutamente consigliata!

Gaia

Ottimo metodo di insegnamento con utilizzo di tabelle e video per semplificare L’apprendimento
Consigliato al 100% Top

Salvatore

Sono estremamente soddisfatta delle lezioni con Hashimoto sensei. Da tempo cercavo un tutor di giapponese che unisse la profondità accademica con la praticità di un apprendimento flessibile da casa. La sua competenza, derivante da un background accademico nell’insegnamento universitario, si traduce in lezioni impeccabili.
La sua pazienza e gentilezza stanno rendendo il mio percorso di apprendimento estremamente positivo. Come appassionata di lingue e studio, ho finalmente trovato un’insegnante che va oltre la mera conoscenza della lingua, offrendo un approccio pedagogico raffinato e professionale.
Consiglio vivamente Hashimoto sensei a chiunque cerchi un’insegnante di giapponese che unisca competenza accademica e dedizione personale. Grazie a lei, sto vivendo un’esperienza di studio di alta qualità che rispecchia le mie esigenze e i miei tempi. Grazie, Hashimoto sensei, per rendere il giapponese un viaggio appassionante e accessibile!

Sandra

Mio figlio è entusiasta. Ottima insegnante, disponibile e molto preparata. Le lezioni sono in giapponese utili per immergersi al 100% nella lingua e nella cultura.

Nunzia

Takara è molto preparata e fin da subito abitua ai suoni della lingua giapponese. Il fatto che le lezioni si svolgano in gran parte in giapponese, anche se all’inizio può sembrare impossibile, aiuta moltissimo nell’apprendimento di questa lingua.

Andrea
Takara è una professoressa molto competente e disponibile. Fare lezione con lei è stimolante oltre che divertente. Personalmente mi sono trovata molto bene sia per il parlato che per lo scritto.
